Ogni cambio di stagione può portare malessere fisico e mentale con cui dobbiamo fare i conti. Quando ciò accade, ci sentiamo giù di morale, stanchi, poco reattivi e confusi, e tutto questo senza una vera motivazione o una soluzione immediata e chiara. Un importante aiuto a risolvere la situazione, potrebbe arrivare grazie alla conoscenza del grande e naturale supporto in grado di offrirci l'assunzione dei Superfood, alimenti che ci aiutano a ritrovare il benessere perduto e che riescono ad aumentare le nostre difese immunitarie.
Impossibile? Assolutamente no!
Anzi, più semplice di quanto si possa immaginare, perché la natura ci regala tutto quello di cui abbiamo bisogno, basta sapere cosa cercare.
Alimenti Superfood: quali sono?
La dieta deve essere varia, nutriente ed equilibrata, per aiutare il nostro corpo a rimanere sano e forte. In determinati momenti dell'anno però, quando ci sentiamo fortemente spossati o giù di corda, possiamo farci supportare da alimenti che potranno portare effetti benefici e duraturi al nostro fisico ed alla nostra mente, così come è ben spiegato sul sito SuperFoodStore.it.
Ma quali sono questi contributi naturali?
Vediamone alcuni.
Lo Yogurt Bianco
Lo yogurt viene consumato moltissimo da noi italiani, per il sapore gradevole ed il suo basso contenuto di grassi. Quello che si sa meno, e che lo cataloga nella lista dei Superfood, è il suo grande apporto di calcio, vitamina D e stenoli, che oltre a rinforzare le nostre ossa e a farci sentire più forti, sono un valido aiuto per contrastare il colesterolo.
Le uova
Questo alimento è particolarmente proteico e nutriente, e, al contrario di quello che si possa pensare, anche povero di grassi. Le uova, meglio se biologiche, oltre al grande apporto di vitamine e minerali, sono un valido supporto per la funzionalità del sistema nervoso. fondamentale per il nostro benessere psicofisico.
Il Kiwi
Le qualità benefiche di questo buonissimo frutto sono note e conosciute, infatti, grazie al grande quantitativo di Vitamina C che racchiude, viene consumato abbondantemente in inverno per aiutare il nostro organismo a combattere le numerose infezioni a cui siamo esposti. Ma non solo, sono anche ricchi di antiossidanti, fibre e potassio, per ritrovare un equilibrio fisico. Il nergi, in particolare, piccolo kiwi chiamato anche siberiano, grazie alla sua azione rigenerante e alle poche calorie è considerato un vero e proprio Superfood.
La Quinoa
Questo cereale originario dell'America Latina contiene una grande quantità di ferro, zinco e magnesio, oltre ad essere povero di grassi e ricco di fibre e proteine. La composizione ottimale della quinoa, oltre a renderla piacevolissima al palato, riesce a tenere bassi i livello del colesterolo nel sangue.
Il Broccolo
Il broccolo viene sempre visto come un alimento di difficile gradimento, soprattutto dai bambini e dai ragazzi. Ma la possibilità di cuocerlo in diversi modi, come al vapore o accompagnato alla pasta, e il suo grande apporto di antiossidanti, vitamina C, K e ferro, lo classificano uno tra i Superfood per eccellenza.
I Mirtilli
I mirtilli sono tra i frutti rossi apprezzati da tutti, grazie al loro gusto unico e riconoscibile. Abbinabili sia alle portate dolci che a quelle salate, risultano comunque ipocalorici ed ad alto contenuto di fibre ed acqua, l'ideale per chi deve recuperare una benessere intestinale e riequilibrare la flora batterica.
Il Salmone
Questo versatile pesce, più che adeguato per varie portate di primi e secondi, è pieno di acidi grassi insaturi, proteine e ferro. Un adeguato apporto settimanale del salmone, con le sue alte quantità di omega 3, riesce facilmente ad aiutare le arterie contro l'attacco del colesterolo cattivo.
I Fagioli
Come tutti i legumi, anche i fagioli sono ricchi di proteine e fibre, che servono a dare sostegno ai nostri muscoli senza influire sul peso. Le poche calorie che contengono li ritengono una valida alternativa alla carne, classificandoli come alimenti Superfood golosi ed invitanti.
Lo Zenzero
L'utilizzo di questa radice è entrato prepotentemente nelle tavole degli italiani, non solo per la preparazione di thé e tisane, ma anche come alimento da mangiare a piccoli pezzi. Oltre al suo sapore amarognolo ed al suo retrogusto acido, lo zenzero è conosciuto per il grande potere antiossidante, che riesce ad avere effetti antidolorifici e antinfiammatori.
Il Miele
Le proprietà di questa dolcissima sostanza sono conosciute sin dai tempi antichi, grazie agli elevati effetti nutrienti ed energizzanti. Si possono evidenziare anche i loro poteri cicatrizzanti ed antinfiammatori, che rendono il miele un alimento Superfood dalle molteplici qualità.
Per superare periodi di malessere dell'organismo e per cercare di alzare le nostre difese immunitarie, basta scegliere alcuni di questi Superfood dai grandi benefici, cercando di capire profondamente le caratteristiche e i vantaggi che possono donarci.
Inoltre, la loro versatilità ed il profondo gusto li rendono particolarmente adatti ad una buona dieta quotidiana.