Negli ultimi anni, sempre più persone hanno scelto di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica. Grazie ai continui passi avanti fatti dalla scienza, gli interventi sono diventati meno invasivi e meno rischiosi, avvicinando ancora di più i pazienti, che desiderano migliorare il loro aspetto fisico e, magari, allo stesso tempo migliorare il funzionamento di alcuni organi. Il rifacimento del setto nasale spesso non è solo una questione estetica, ma può migliorare la respirazione.
I chirurghi estetici creano nuove speranze, regalano alle persone una nuova immagine di sé stessi e della propria bellezza estetica. Lavorano per assicurare un risultato armonioso ed equilibrato, per migliorare l’aspetto del corpo in ogni sua parte. Secondo i medici, non esiste un momento ideale per sottoposi ad un intervento di chirurgia estetica, non c’è un “periodo più adatto rispetto ad un altro, almeno in linea generale. Tuttavia, esistono delle raccomandazioni che permettono di capire quando è effettivamente arrivato il momento di rivolgersi ad un chirurgo.
Vediamo insieme come fare per scoprire se è davvero necessario sottoporsi ad un intervento.
Prima della chirurgia estetica lavorare su sé stessi
La prima cosa da fare, prima ancora di prendere appuntamento con il medico, è chiedersi perché si è scelto di intervenire. Quali sono i motivi che spingono il paziente verso la chirurgia estetica? Il difetto che si vuole correggere è davvero così grave come si pensa oppure è frutto di una fissazione? Convivere con questa imperfezione, significa rinunciare ad aspetti importati della propria vita? Esso è diventato davvero invalidante per i rapporti del soggetto con il mondo esterno?
Dalle risposte a queste domande derivano le certezze necessarie per affrontare un intervento con successo. Tantissimi pazienti sono spinti ad agire da un insieme di cose, spesso anche problemi di salute. Basta pensare ad una parte consistente degli interventi di rinoplastica, che risolvono anche diversi problemi respiratori. Chiedersi sempre quali sono i motivi che spingono alla chirurgia è fondamentale per così non avere dubbi in modo che si possa affrontare serenamente l’intervento e avere una reazione post-operatoria positiva.
Sottoporsi alla chirurgia estetica con consapevolezza e impegno
La chirurgia estetica non è una passeggiata, soprattutto per chi deve affrontare interventi lunghi e complessi. Prima di sottoporvi all’intervento, è bene che il paziente abbia tutto chiaro e che sia consapevole di tutti gli aspetti
• Che cosa comporta l’intervento? È molto importante che venga illustrato al paziente tutto il processo, con indicazione di quali operazioni verranno fatte dal chirurgo.
• Sarà doloroso? Non tutti sopportano il dolore allo stesso modo, quindi è bene essere consapevoli del dolore che si potrebbe provare e quanto a lungo dovrebbe durare.
• Quale sarà il tempo di degenza ospedaliera e a casa? Ci sono terapie specifiche che andranno seguite o preclusioni nei primi tempi dopo l’intervento? Un altro aspetto importante riguarda le conseguenze, per poterle affrontare in modo sufficientemente positivo. necessario per riprendersi.
Parlare con il proprio medico è sempre la soluzione ideale, soprattutto quando si è divorati dai dubbi. Il chirurgo può risolvere ogni incertezza e sondare se il paziente è davvero convinto della necessità di intervenire. La consapevolezza è la prima arma a vantaggio del paziente, l’elemento su cui puntare per riprendervi nel modo giusto.
Con determinazione e impegno, il periodo di riposo post-operatorio durerà il meno possibile.