Se stai lottando per perdere peso in menopausa, ti assicuro che non sempre dipende da diete eccessivamente caloriche. I cambiamenti ormonali, il sonno interrotto, lo stress e la riduzione della massa muscolare sono tutti fattori che possono contribuire a favorire l’aumento di peso in menopausa.
Se davvero vuoi scoprire come dimagrire in menopausa continua con la lettura di questo articolo.
Perché è difficile perdere peso in menopausa?
Ci sono una miriade di fattori che possono rendere davvero complicato perdere peso durante la menopausa.
Il corpo delle donne ha bisogno di estrogeni per funzionare al meglio e quando questi, iniziano a diminuire durante la perimenopausa e la menopausa, il corpo può provare a crearne di più, favorendo l’accumulo di tessuto adiposo.
Inoltre, le donne in menopausa hanno una ridotta sensibilità all’insulina che li predispone maggiormente a diventare diabetiche e obese. E se non bastasse ciò, devi sapere che dopo i 50 anni la massa muscolare della donna si riduce, aumentando quella grassa.
Questo calo della massa muscolare porta inesorabilmente ad un abbassamento del metabolismo basale, poiché un chilo di massa muscolare consuma quasi il doppio delle calorie di un chilo di massa adiposa. Un altro fattore che non deve essere sottovalutato è che le donne durante la menopausa sono soggette maggiormente a stress ed ansia, che favoriscono il rilascio di ormoni, come il cortisolo e l’adrenalina.
Studi hanno dimostrato che un eccesso di cortisolo nel sangue porta maggiormente a consumare cibi ricchi di grassi e zuccheri.
Aggiungi a questi fattori, anche il sonno disturbato e capirai che perdere peso in menopausa non è affatto una cosa semplice da fare.
Suggerimenti per favorire la perdita di peso in menopausa
Riduci gli zuccheri e i carboidrati
I dietologi raccomandano di ridurre lo zucchero e i carboidrati a base di cereali come pane, pasta, riso e anche patate per aiutare a ridurre il glucosio nell’organismo. Una scarsa sensibilità all’insulina favorisce l’accumulo di massa adiposa nel corpo. Anche digiunare per 12 ore può favorire la perdita di peso.
Aumenta l’assunzione dei grassi sani
Il nostro corpo ha bisogno di alimenti ricchi di grassi sani, come l’olio extra vergine di oliva, i frutti di mare, le noci, i semi e l’avocado per funzionare al meglio.
Se non ne abbiamo abbastanza, desideriamo più cibo, aumentando il rischio di crisi bulimiche incontrollate.
Mangia alimenti ricchi di fitoestrogeni
Includi nella dieta più alimenti che contengono fitoestrogeni, come soia (es. tofu biologico), legumi, fagioli, cereali integrali e semi di lino.
I fitoestrogeni hanno un effetto estrogenico benefico sul corpo, che riduce i sintomi associati alla menopausa.
Pratica il modello HIIT
L'interval training ad alta intensità può essere un esercizio davvero efficace per favorire la perdita di peso nelle donne in menopausa poiché è stato dimostrato che aiuta a migliorare la resistenza all'insulina, oltre a ridurre il grasso addominale