ferro arricciacapelli gama

Come riconoscere un buon ferro per capelli mossi?

ferro arricciacapelli gama

Lunghi e diritti sono sempre molti belli, però a volte ci si stanca dei capelli lisci. Cambiare aspetto anche solo per una sera, senza dover per forza andare dal parrucchiere è possibile, basta comperare un ferro per capelli mossi. Con l'arricciacapelli infatti è possibile creare onde, boccoli, ricci stretti o semplicemente movimentare la capigliatura regalandole maggiore volume.

In commercio si trovano tantissimi modelli, tutti facilissimi da usare, che hanno caratteristiche diverse con notevoli differenze di fasce di prezzo.

 

Così riconosci un buon ferro per capelli mossi:

  • controlla che sia realizzato con materiali resistenti. Deve avere l’impugnatura solida, di solito è rivestita di gomma oppure di plastica, mentre il corpo centrale deve essere realizzato con cura soprattutto sulla parte preposta a riscaldare i capelli: di genere questa parte è fatta di acciaio, teflon, tormalina oppure di ceramica.
  • se vuoi solo i materiali migliori, sappi che sono senza alcun dubbio la ceramica e la tormalina perché si scaldano in maniera uniforme e, creando una superficie particolarmente liscia si prestano a modellare bene i capelli. Queste caratteristiche sono importanti perché garantiscono lo styling perfetto senza la necessità di dovere sottoporre la capigliatura troppo a lungo al calore, con il conseguente rischio di rovinarla. Non solo: alcuni ferri con la barra riscaldante rivestita di tormalina rilasciano ioni negativi che aiutano le cuticole dei capelli a rimanere chiuse impedendone cosi la disidratazione e l'effetto crespo;
  • se vuoi un ferro arricciacapelli capace di prestazioni professionali, verifica che ci sia la possibilità di regolare la temperatura tra i 160 e i 230 gradi. Questi sono modelli di gran lunga migliori dei ferri che hanno una temperatura fissa. Il motivo? Perché se i capelli sono fragili, sfibrati o sottili non riescono a sopportare le temperature elevate a cui invece si possono sottoporre le chiome più forti, come quelle spesse.
  • scegli la dimensione dell'arricciacapelli in base all'effetto che desideri ottenere. Alcuni modelli di ferro per capelli mossi permettono di variare la larghezza del diametro: ricorda che maggiore è il diametro del ferro e più largo sarà il riccio che otterrai, e viceversa. Quindi, se vuoi un ferro per capelli solo mossi e non ricci ti conviene optare per quello con il diametro maggiore, se invece desideri sfoggiare una chioma dall'aspetto simile alla permanente, è più adatto un ferro con il diametro molto piccolo;
  • compra un ferro per capelli mossi con un diametro compreso tra i 18 e i 20 millimetri se vuoi creare riccioli stretti e affusolati sia sui capelli corti che sui capelli lunghi;
  • orientati su un modello con un diametro compreso tra i 23 e i 26 millimetri se invece intendi realizzare un look con riccioli più larghi, boccoli morbidi oppure le beach waves, sempre molto trendy;
  • se hai capelli lunghi, almeno oltre le spalle, puoi divertirti a creare onde più morbide e glamour. Il ferro per ottenere un mosso morbido ha un diametro molto largo, cioè di una misura superiore a 30 millimetri;
  • controlla se la confezione include gli accessori base. Anche se la loro presenza fa sicuramente lievitare il prezzo, può essere conveniente comperare un ferro per capelli mossi completo di tutto quello che serve per lo styling. Le diverse punte di ricambio, che permettono di variare il diametro dell'arricciacapelli e realizzare così ricci di volta in volta differenti, sono accessori molto utili;
  • valuta se ti serve proprio tutto. Nella confezione, a volte provvista pure di una comoda custodia rigida dove riporre tutto il kit completo, può essere inclusa anche una la spazzola. Questo accessorio va sostituito alla punta liscia quando si vuole trasformare il ferro in una spazzola arricciacapelli, utile per dare la piega ai capelli asciutti. Infine, nelle confezioni molto ricche si possono trovare anche fermagli e pettini. Tutto ciò fa giustamente aumentare il prezzo. Bisogna valutare se questa abbondanza di accessori è davvero necessaria e se molette, spazzole e gingilli vari verranno effettivamente utilizzati;
  • controlla la forma della punta (cioè della parte che si scalda) dell'arricciacapelli, in genere è cilindrica oppure conica. La prima permette di realizzare ricci di un solo tipo, la seconda dà più libertà di manovra. Infatti il ferro con la forma conica, avendo la base più larga che va restringendosi in direzione della punta, permette di creare boccoli di diverse ampiezze, in base al punto attorno al quale vengono inanellate le ciocche di capelli. Ci sono poi alcuni ferri per capelli mossi molto speciali, quelli che hanno una forma a spirale, quelli che inglobano le ciocche e le rilasciano ondulate e quelli doppi che però offrono onde molto statiche, simmetriche e innaturali.

Un ultimo consiglio: qualunque sia la tua scelta d'acquisto, ricorda che prima di sottoporre la tua capigliatura alle temperature elevate dei trattamenti termici, è sempre bene trattarla con uno spray termo protettivo.