Epilazione definitiva fai da te

Cura della pelle: consigli utili per ottenere una pelle perfetta

Cura della pelle: consigli utili per avere una pelle sana

Trattamenti di bellezza, pulizia profonda e massaggi, sono atti di fondamentale importanza. La cura della pelle è un’attività da non sottovalutare, a cui bisogna dedicarsi con costanza senza trascurarla, perché una buona routine da benefici a noi e al nostro corpo. A seconda della stagione anche la pelle cambia e va trattata con riguardo, creme idratanti d'inverno, protezioni e scrub d’estate.

Il rituale serale e del mattino deve diventare un’abitudine e una costante per il nostro stile di vita.

Come prendersi cura della pelle

Ci sono dei metodi per purificare la pelle e averne cura, ridonando naturale luminosità ed eliminando anche qualche imperfezione. Il primo passaggio è sicuramente la detersione, soprattutto dopo l’estate si può effettuare una detersione più profonda. Nonostante ciò una detersione quotidiana mattina e sera va fatta utilizzando un buon sapone detergente, un gommage esfoliante e dell’acqua tiepida. Ovviamente la sera non bisogna dimenticarsi di rimuovere eventuali residui di trucco, e una volta rimosso il trucco e fatta la detersione si può passare al tonico. Imbevendo un dischetto di cotone o dell’ovatta idrofila di tonico o acqua miscelare e tamponare sul viso, lasciandolo asciugare ed assorbire.

Dopodiché si può passare allo step dell’idratazione, applicando una crema specifica, che sia un idratante da giorno o una più ricca di nutrienti per la notte. Se si ha una pelle grassa o mista si può sostituire la crema con un siero equilibrante e purificante.

Per un trattamento più profondo si può ricorrere a una maschera, da scegliere in base al tipo di pelle.

Per la maschera viso si consiglia prima dell’applicazione si sciacquare il viso con acqua calda e applicare il latte detergente per rimuovere eventuali ostruzioni dei pori.Massaggiare la pelle con movimenti circolari quando la pelle è ancora umida, risciacquare e infine applicare la maschera. La maschera viso può essere applicata un paio di volte a settimana, oppure ogni 15 giorni.  Quando si stende una maschera viso si deve aspettare il tempo giusto, per poi rimuoverla con acqua e detergente, Pulita la pelle si può applicare il trattamento che si ritiene più opportuno. Siero, crema, contorno occhi e tonico. E se l’avete come ultimo step dell’acqua termale spray.

Se si vuole aggiungere alla pulizia viso più profondità, si può anche passare uno scrub, una maschera all’argilla o degli olii essenziali.

Per la pulizia si può pensare di utilizzare anche olii ed erbe che aiutano a dilatare i ori, così da facilitare le espulsioni delle impurità.Tra le varie erbe che si possono utilizzare c’è la camomilla, l’ortica che detergono, il limone, l’arancio e la menta che restringono i pori, il finocchio che serve a cicatrizzare. Per l’utilizzo delle erbe si consiglia, di riporle in un recipiente e versare sopra dell’acqua bollita. Ci si può porre con il viso sul vapore per 10 minuti coprendosi la testa con un telo così da non disperdere i vapori.

Una volta finita la “sauna” di vapori, ci si può rilassare eseguendo un massaggio viso con le dita e applicando una crema idratante fino a farla assorbire.

A prescindere dai prodotti che si utilizzano, per rinnovare la pelle del viso è necessario del tempo e una cura costante.

Perché trattare la pelle?

I prodotti che si possono utilizzare devono idratare e rigenerare la pelle. L’idratazione e la detersione aumentano l’elasticità e la tonalità della pelle. Così i nuovi tessuti hanno il tempo di ripararsi, l’acqua non solo idrata la pelle ma la protegge e la stimola. Molti prodotti trattano particolari problemi della pelle e risolvono gli inestetismi, nonché l’invecchiamento precoce della pelle. per capire come trattare la propria pelle si può contattare oltre che un'estetista e un operatore del settore anche un dermatologo.