upload711zen 2040340 1280

Dalla fitoterapia alla meditazione: le guide dedicate alla medicina alternativa

L’interesse per la medicina alternativa è sempre più diffuso e convive ormai da anni coi metodi di cura di tipo tradizionale. Distinguere fra le varie tecniche e avere un approccio equilibrato alle cure naturali e olistiche, però, non è così scontato, complice la molteplicità di soluzioni proposte.

Perché la medicina alternativa è così popolare? La ricerca di un benessere completo che interessi contemporaneamente il corpo e la mente è la caratteristica che accomuna le nuove tendenze nel campo dell’alimentazione e dello stile di vita. Privilegiare le tecniche naturali è una scelta sempre più comune per intraprendere la via dell’auto guarigione: dalla fitoterapia alla meditazione orientale, le tecniche per ritrovare il benessere sono numerose e non sempre è facile distinguere gli obiettivi e i benefici che ciascuna può offrire. Prima di cambiare radicalmente le proprie abitudini di vita, o di lanciarsi a capofitto in una nuova avventura, è importante informarsi ed entrare nel dettaglio di ciascuna tecnica, per capire quali vantaggi presenta. Ilgiardinodeilibri.it è una fonte completa per approfondire i temi legati alla medicina alternativa e naturale, alla crescita interiore e alla meditazione.  

I benefici della medicina alternativa

Spesso, chi si avvicina alla medicina naturale e alternativa lo fa per la volontà di ridurre il consumo di farmaci di tipo tradizionale, spaventato dagli effetti collaterali che questi possono avere. Anche il cervello, del resto, può essere visto come un grande produttore di farmaci, ovvero di sostanze in grado di influenzare il nostro benessere. La nostra condizione di salute, del resto, non è un semplice riflesso del nostro patrimonio genetico e dell’ambiente circostante, ma anche della nostra condizione interiore e della capacità di incanalare le energie. Ecco perché la meditazione e altre pratiche basate sull’autoconsapevolezza possono risultare efficaci per ritrovare l’equilibrio e migliorare le funzioni del corpo e della mente, come la respirazione e la capacità di affrontare con serenità le situazioni stressanti.

Alimentazione, fitoterapia e meditazione

Tra gli ambiti principali che interessano la medicina alternativa c’è l’alimentazione, con l’indicazione di regimi dietetici più bilanciati e mirati. Adottare un approccio consapevole, in questo ambito, è molto importante, non solo perché la dieta deve essere progettata in modo individualizzato, ma anche per evitare scelte troppo radicali e affrettate. Dalla digiunoterapia alla dieta vegana, Il Giardino dei Libri suggerisce i manuali più interessanti per migliorare le proprie conoscenze nel campo della nutrizione e seguire una sana e corretta alimentazione.

Numerosi anche gli approfondimenti rivolti a chi desidera sperimentare i benefici della fitoterapia, con ricette terapeutiche e schede dedicate alle proprietà delle singole piante. Dalla raccolta all’impiego degli oli essenziali, la natura è una grande farmacia naturale alla portata di tutti: fitoterapia e aromaterapia sono tra le tecniche più accessibili e più ampiamente utilizzate per migliorare il benessere del corpo e della mente e per alleviare i fastidi più comuni. Per chi vuole fare un passo in più e sperimentare il potere della meditazione, non mancano le guide dedicate ai chakra, al linguaggio del subconscio e alle altre tecniche per promuovere l’autorealizzazione e la crescita spirituale.