doctor 563428 640

Di cosa si occupa il proctologo?

Andiamo a scoprire la figura del proctologo e di cosa si occupa nello specifico, prosegui la lettura di questo articolo.

Il proctologo è un medico specialista che si occupa di determinate patologie legate al tratto colon, ano e retto. È sicuramente un medico che sentiamo nominare molto spesso e che a volte i pazienti contattano solo nei casi più drastici. In realtà però sarebbe idoneo contattarlo ai primi sintomi così da poter intervenire subito su un’eventuale patologia e rimediare quanto prima nella speranza non diventi grave. Si tratta perciò di un medico fondamentale e che non deve mai essere sottovalutato.

Che cosa fa il proctologo?

Come abbiamo detto cura principalmente tutte le patologie legate al tratto colon, retto ed ano. Ad esempio tra le patologie più diffuso che interessano questo medico troviamo il prolasso rettale, retrocele, ragadi, emorroidi, frequenti mal di pancia, colon irritabile e molto altro. Il proctologo si occupa perciò di studiare, prevenire, curare e trattare tutte le patologie che interessano l’ano.

Come si svolge una visita medica dal proctologo?

La visita dal proctologo Milano inizia con un colloquio tra medico e paziente in cui il medico raccoglie la storia clinica del paziente ed ascolta tutti i sintomi che lo hanno portato li. Una volta terminata questa prima anamnesi si occupa di eseguire una visita manuale della zona colon-ano. Se necessario eseguirà una visita più specifica con della strumentazione professionale per eseguire una precisa ispezione del canale anale. Dopo aver eseguita la visita manuale che prevede osservazione, palpazione della zona ed esplorazione digitale il medico sarà in grado di dare una diagnosi. Al termine della visita perciò ci potrà essere richiesto di eseguire ulteriori analisi più specifiche o di iniziare una terapia specifica.

Perché ci si rivolge al proctologo?

Ci rivolgiamo a questo medico per poter risolvere tutte le problematiche che interessano l’ano e quindi per eliminare tutti i sintomi e i fastidi che possiamo provare in questa zona. A volte ci si rivolge al medico anche per ristabilire il normale flusso delle feci, dal momento che il medico si occupa anche di stitichezza e stipsi, e ci si rivolge anche in presenza di disturbi gastrointestinale dal momento che si occupa del colon irritabile. Non è perciò un medico da sottovalutare ma da interpellare ogni volta che ne abbiamo bisogno. Molto spesso è proprio il medico di base a inviarci da questo medico affinché possiamo risolvere i nostri problemi