Perdere peso velocemente è probabilmente il desiderio della maggior parte delle persone che hanno problemi di peso in eccesso, in particolare dopo essersi sottoposte per un lungo periodo a diete restrittive ottenendo risultati molto insoddisfacenti.
Sarà questo uno dei tanti motivi ad aver avvicinano un buon numero di persone con problemi di peso alla crioterapia, ovvero la terapia del freddo, che ha superato i confini della pratica clinica e si è fatta strada nei saloni di bellezza.
Negli Stati Uniti dimagrire con la crioterapia è la nuova tendenza, sono tantissime le star di Hollywood che si sottopongono a trattamenti estetici con effetti dimagranti e rinvigorenti.
Ci sono macchinari per crioterapia che hanno riscosso molto successo anche tra VIP e sportivi che vengono utilizzati per restare in forma e per ottenere vantaggi di benessere generale, una di questi macchine per la crioterapia è la criosauna Cryosense.
La crioterapia per dimagrire trova il suo impiego nella medicina fisio-estetica grazie a numerosi studi che hanno evidenziato come il trattamento porti a necrosi le cellule di grasso e consenta una riduzione significativa del grasso corporeo in eccesso.
Bruciare calorie con il freddo
La Cryothermolipolisi è un trattamento non invasivo, completamente indolore che consiste nel raffreddamento controllato delle cellule di grasso con lo scopo di innescare il processo di lipolisi.
Viene eseguita in ambulatorio mediante un manipolo freddo di forma cilindrica che viene posta sulla zona da trattare.
Con questo sistema che comporta l’abbassamento della temperatura, avviene il decadimento della cellula adipocitaria, inoltre, grazie al processo di raffreddamento, anche gli adipociti che non hanno inizialmente risentito dell’abbassamento della temperatura, vengono colpiti e riassorbiti.
Per cui bruciare calorie con il freddo è possibile, i primi risultati concreti si notano dopo 4/8 applicazioni.
Effetto termogenico
È chiaro che con la crioterapia è possibile perdere massa grassa, il processo viene chiamato effetto termogenico, ma cosa vuol dire?
Quando il corpo viene sottoposto a molto freddo o a molto caldo, vengono bruciate calorie nel tentativo di riportare una temperatura corporea adeguata.
Quando l’esposizione a temperature minori è più lunga, si assiste a una conversione degli adipociti beige in bruni, il grasso bruno è quello che si attiva nei processi termogenici.
L’adipe, il tessuto bianco adiposo, presente soprattutto nei neonati e nei magri, funziona da “isolante” termico e rende inutile l’attivazione del grasso bruno, che è inferiore nei grassi.
Ne consegue che chi ha più tessuto adiposo bianco bruci meno calorie stando al freddo, mentre chi ne ha più bruno, riesce a sfruttare la crioterapia per dimagrire.
Metodica definitiva o momentanea?
La metodica di applicazione permette di ridurre le cellule adipose a livello locale, ovvero dove viene effettuato il trattamento, il grasso può riformarsi a distanza di tempo a seconda delle condizioni soggettive del paziente, dal suo metabolismo, dalla sua dieta e dal movimento.
La metodica è da intendersi definitiva nei limiti del ripristino delle condizioni dietetiche, fisiologiche e comportamentali di chi si sottopone al trattamento.
Il primo miglioramento dell’aspetto estetico della pelle è visibile fin dal primo trattamento, che appare più tonica e in alcuni casi, si nota anche una riduzione di volume, ma i primi veri risultati concreti si iniziano a vedere dopo la quarta seduta. Si consiglia di effettuare un solo trattamento a settimana.