Come molti sapranno, la Toscana detiene un interessante primato per quanto riguarda gli stabilimenti termali presenti nel suo territorio. In queste bellissime terre baciate dal sole, infatti, sono presenti il maggior numero di sorgenti termali per singola regione. Ciò vuol dire che se siete alla ricerca di una vacanza di relax e benessere, ma anche semplicemente di un weekend diverso dal solito, qui troverete ad accogliervi tantissime strutture ideali per un soggiorno difficile da dimenticare. Con tutti questi stabilimenti potrebbe essere però difficile scegliere la giusta destinazione. Scopriamo allora insieme i bagni termali migliori in Toscana e le loro caratteristiche principali.
Se tra le vostre mete c’è Siena, qui in provincia è possibile trovare alcune delle migliori terme di tutta la regione. Tra queste, impossibile dimenticare i Bagni San Filippo. Ci troviamo nella frazione di San Quirico D’Orcia. Qui, immersi nella natura, i Bagni San Filippo offrono una zona termale completamente gratuita con delle incredibili vasche naturali all’interno delle quali la temperatura dell’acqua arriva fino a 50 gradi. Particolarità introvabile altrove è la bellissima “balena bianca” che solo ai Bagni San Filippo potrete ammirare. Si tratta di un grande masso bianco che si getta nel torrente ed ha la conformazione di questo grande cetaceo. Oltre ad essere estremamente calda, l’acqua di questi bagni è inoltre ricchissima di calcio, un minerale fondamentale per la salute del nostro organismo.
Estremamente curative per l’apparato respiratorio, i dolori reumatici ed i problemi della pelle sono poi le acque termali delle terme di Montepulciano, altra zona tra le migliori in Toscana per chi è alla ricerca di location di benessere al top. In questa zona gli stabilimenti termali hanno fatto proprio il concetto di benessere a 360 gradi offrendo ai propri ospiti, oltre alla possibilità di immergersi in queste acque curative, trattamenti rigeneranti per creare una nuova armonia tra corpo e spirito.
Se avete sempre sentito parlare di Chianciano Terme ma finora non avete ancora avuto modo di visitare questa zona, il consiglio è quello di scegliere questa meta per la vostra prossima vacanza all’insegna del benessere. Oltre alle tantissime strutture ricettive che offrono quotidianamente servizi SPA che vedono protagonista l’acqua termale che sgorga in queste zone, vi suggeriamo di perdervi nella bellezza del Parco Termale Acqua Santa e Fucoli con terme sensoriali totalmente immerse nel verde. Questa zona viene annoverata tra i bagni termali migliori in Toscana poiché le sue acque offrono incredibili benefici a tutti coloro che soffrono di patologie epatiche e problemi gastrointestinali. Un motivo in più per scegliere la Toscana e pensare al proprio benessere psicofisico.