upload599gatto con gomitolo

I cinque consigli su come rendere felice il gatto

I cinque consigli su come rendere felice il gatto

I gatti sono degli animali molto particolari che necessitano di numerose cure ed attenzioni per vivere sereni. Molto spesso però è difficile sapere cosa può rendere felice il proprio gatto dal momento che nella maggior parte dei casi questi animali tendono ad essere molto autonomi. Ecco quindi cinque semplici consigli per il benessere del tuo gatto.

Curare sempre l'alimentazione

Uno degli elementi a cui bisogna badare per curare adeguatamente un gatto è indubbiamente l'alimentazione. Se il tuo gatto mangia bene, automaticamente sarà felice e in salute. Ci sono persone che ancora oggi pensano che gli animali possano mangiare di tutto, in special modo i gatti. In realtà non è affatto così, anzi: è necessario che tali animali si alimentino in modo equilibrato e soprattutto con cibo di qualità eccellente. La scelta può ricadere su due opzioni: da un lato il cibo preparato in casa (sempre facendosi consigliare dal proprio veterinario) e dall'altro i cibi già pronti reperibili nei supermercati o nei negozi di animali. Qualsiasi sia la decisione comunque, è opportuno evitare di somministrare troppe dosi all'animale.

Far giocare il gatto in modo creativo

Solitamente i gatti hanno una natura giocosa poiché sin da quando nascono si divertono insieme agli altri cuccioli e sviluppano precocemente grande curiosità e interesse per la caccia. Proprio per tale ragione il gioco costituisce un elemento fondamentale nella vita del gatto: quest'ultimo infatti deve essere sempre stimolato ed ha bisogno di giocare molto frequentemente. Pertanto puoi far divertire il tuo animale domestico con dei giochi interessanti ed avvincenti che non solo renderanno il gatto felice ma contribuiranno anche a migliorare la relazione tra di voi.

Garantire relax e riposo al gatto

Sebbene il gioco sia una componente fondamentale per lo sviluppo del gatto, esso non è l'unica necessaria. I gatti infatti hanno bisogno anche di avere il giusto riposo e relax dopo il tempo trascorso a giocare. Cosa c'è di meglio quindi che godersi un meritato riposino? Elemento caratteristico dei gatti infatti è proprio quello di sonnecchiare in giro per la casa, magari appisolandosi comodamente su un mobile o su un morbido cuscino. Lascia dunque che il tuo gatto si goda questi momenti per poltrire in tutta tranquillità e dedicagli qualche spazio della casa che potrà diventare il suo angolo preferito.

L'ora delle coccole è sempre ben accetta

Nonostante siano in molti a credere che i gatti abbiamo un atteggiamento sfuggente e poco empatico con l'essere umano, tanti sottovalutano il fatto che questi animali hanno bisogno anche loro della giusta dose di coccole quotidiana. Tutti gli animali infatti adorano essere accarezzati dai propri padroni e non c'è niente di meglio per assicurarsi un legame solido e duraturo con il proprio gatto. Perciò dedica un pò del tuo tempo al micio, accarezzalo delicatamente con i palmi delle mani oppure pettina il pelo utilizzando una spazzola morbida. Spazzolare il gatto inoltre serve anche ad evitare che perda troppi peli nel corso del tempo.

Scegliere la lettiera giusta per il proprio animale

Quando si ha un gatto in casa, la scelta della lettiera è fondamentale per assicurare all'animale il benessere di cui ha bisogno. Oggigiorno in commercio sono presenti tante tipologie di lettiera tra cui poter scegliere: l'importante è che sia delle dimensioni adatte ad ospitare il micio e che non debba essere condivisa con altri gatti presenti in casa. Inoltre è bene ricordare che la lettiera deve essere svuotata quotidianamente per garantire pulizia e ordine nell'abitazione.