linea

Il giusto arredo bagno trasforma la stanza in un’oasi di benessere

Se è vero che le mode, anche nel mondo dell’arredo, tendono a cambiare con estrema facilità, è anche vero che alcune tendenze meritano di essere seguite. Negli ultimi anni, infatti, non sono stati pochi i designer che hanno scelto di dare nuovo carattere alle case e di rinnovare angoli che spesso e volentieri erano stati trascurati.
Proprio questo è il caso del bagno, piccola oasi di benessere in cui il padrone di casa è solito ritirarsi nei momenti più intimi, ma anche angolo di pace in cui dedicarsi alla cura del corpo e al rinnovo della propria bellezza.

Sicuramente, fino ad oggi non erano stati in molti a pensare che anche il bagno fosse una stanza da arredare con gli accessori giusti. Pensare all’arredo bagno è stato per molti più un dovere che un piacere e in diversi casi l’incombenza della scelta dell’arredamento bagno è toccata ad architetti e progettatori che potessero pensare alla soluzione migliore per il padrone di casa e liberarlo da questa responsabilità.
Da non molto tempo, l’arredo bagno si è aperto a nuove ispirazioni che hanno coinvolto anche i padroni di casa scettici, invogliandoli a cercare i pezzi migliori per creare una sala che si rivelasse bella da vedere e confortevole da vivere.
Si pensi alla vita di tutti i giorni: il bagno è la stanza in cui ci si reca appena svegli per rendere il proprio aspetto presentabile, ma è anche la base a cui si torna dopo una lunga giornata in ufficio o durante di una festa importante. In tutti questi casi, anche se apparentemente non si percepisce, avere un arredamento bagno funzionale permette di velocizzare le diverse operazioni e di sentirsi a proprio agio anche quando si hanno solo pochi minuti a disposizione per migliorare il proprio aspetto.
Se le donne più vanitose, a questo punto, staranno pensando ad un arredo che preveda ampi specchi e piani d’appoggio a vista per profumi e make up, gli uomini avranno sicuramente riflettuto su quanto potrebbe essere comodo avere degli sportelli in cui conservare il rasoio, l’asciugacapelli e i prodotti di bellezza senza alcuna difficoltà.

Ecco perché i disegnatori più all’avanguardia hanno ben pensato di proporre dei pezzi unici, in grado di sfruttare al meglio gli spazi disponibili in ogni bagno, senza rinunciare a quel tocco di unicità che ogni casa merita.
Accade così che i bagni delle case più piccole, come i monolocali acquistati dai giovanissimi con i primi risparmi, possano essere arredati con mobili molto colorati, magari, con superfici lucide che permettano di moltiplicare la luce che entra dalle finestre e dare luminosità all’ambiente. Dal canto loro, i bagni più grandi fanno spazio a mobili in legno opaco, in grado di regalare un senso di calore e relax anche ai manager più impegnati.

In questo modo, la scelta dell’arredamento per il bagno diventa un’ulteriore possibilità per padroni di casa alla ricerca del loro stile distintivo, tanto difficile da ottenere quanto prezioso e irrinunciabile.