pexels photo

La salute corre su quattro ruote

pexels photo

Se ci pensiamo curiamo in maniera molto attenta, quasi maniacale la sicurezza e la salubrità dei luoghi in cui passiamo molto tempo. Chissà perchè però l'auto non è considerata come un “luogo” e per questo la sua cura passa sicuramente in secondo piano rispetto alla casa o all'ufficio. Un po' per noncuranza, un po' per negligenza spesso la sicurezza dell'auto viene curata poco, esponendoci a rischi a volte importanti.

Insieme alla carrozzeria di Udine Autronica vedremo come guidare sicuri ed in salute.

Partiamo dai freni che dovrebbero essere controllati almeno una volta all'anno in quanto elemento chiave della sicurezza alla guida. Affidiamoli al nostro autoriparatore di fiducia perchè controlli pastiglie, ganasce ma anche l'eventuale presenze di “gioco sul pedale” del freno. Freni efficienti possono fare la differenza in caso di frenata soprattutto se improvvisa. Vanno in appaiata con i freni, quando si tratta di arrestare repentinamente l'auto, gli pneumatici. Controlliamo il battistadra, valutiamo la possibilità di invertire le varie gomme. Quanto alla sostituzione in toto dei pneumatici essa, se le gomme sono di buona qualità, dovrebbe essere presa in considerazione ogni 40.000 – 50.000 kilometri.

Infine una volta all'anno, possibilmente in corrispondenza della primavera, sottoponiamo i filtri di radiatore e climatizzatore ad un intervento di pulizia e sostituzione filtri per evitare l'insorgenza di patologie respiratorie specie quelle connesse a pollini o impurità nell'aria.

Quando guidiamo per più di 2-3 ore valutiamo la possibilità di fare una pausa di almeno 10 minuti, per sgranchire un po' gli arti, idratarci a dovere e magari prendere un caffè qualora ci sentissimo poco svegli.

Facciamo anche attenzione quando ci fermiamo in Autogrill per pranzare. Evitiamo di eccedere con il cibo soprattutto quello ricco di zuccheri e carboidrati. Pensiamo sempre che i colpi di sonno capitano quando si guida a notte fonda ma anche i pranzo può troppo “soporifero” può farci risultare meno lucidi alla guida.