Quanto sono importanti le nostre gambe? Senza di esse avremmo senza dubbio dei problemi di livello logistico e saremo molto meno indipendenti di quanto lo siamo normalmente. Sfortunatamente magari a causa di patologie ereditarie o di traumi dovuti magari ad incidenti stradali o qualsiasi altro tipo di infortuni, le gambe spesso si trovano a soffrire le pene dell’inferno.
Perché dovete continuare a lottare con questi continui dolori? Prendetevi un’ora della vostra giornata ed iniziate a rimettervi in carreggiata come prima. L’ortopedia è una disciplina medica fondamentale per l’uomo perché si occupa dell’intero sistema locomotore e di tutte le patologie che lo riguardano. L’apparato locomotore è composto da articolazioni, legamenti, muscoli, nervi, ossa e tendini. Il medico-chirurgo specializzato in ortopedia ha maturato anche una vasta conoscenza a livello teorico e sia a livello pratico. Qualsiasi tipologia di disturbo, patologia o magari altra problematica improvvisa che possano essere ricollegate a questo tipo di apparato locomotore, saranno di competenza del medico ortopedico. La professione dell’ortopedico è una figura molto vicina soprattutto a coloro i quali si occupano di sport a livello dilettantistico o agonistico. Spesso accade che ci si debba rivolgere ad un ortopedico per cercare di correggere degli errori dovuti ad infortuni del passato, magari giocando a basket, pallavolo o calcio.
L’ortopedico si occupa non sono delle gambe, ma si occupa anche della postura suggerendovi la giusta postura perché come ben sapete è tutto collegato e di conseguenza si occupa anche di correggere il vostro modo di camminare. Quest’ultimo punto per molti di voi potrà sembrare una banalità ma vi basteranno poche ricerche per capire l’importanza di mettere un piede dietro l’altro in maniera adeguata per non creare scompensi alla schiena.
Se avete necessità di prenotare una visita da un ortopedico che eserciti a Roma e provincia, vi suggerisco un sito internet che in qualche modo riuscirà a rispondere a molte delle vostre domande. L’indirizzo che dovrete andare a scrivere all’interno del vostro motore di ricerca in questo caso è www.dottoriroma.it/ortopedici/ ed entrerete fin da subito in una dimensione fatta di tanti nomi di professionisti in questo campo. L’utilità di questo sito non riguarda solo il ramo scientifico dell’ortopedia ma anche quella di altri medici specialisti di ogni genere come odontotecnico, infermiere, ottico, podologo, assistente sanitario, dietista, educatore professionale, igienista dentale, infermiere pediatrico, logopedista, massaggiatore capo bagnino stabilimenti idroterapici, operatore socio – sanitario, ortottista – assistente di oftalmologia, ostetrica o ostetrico, puericultrice, tecnico audiometrista, tecnico audioproteista, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e profusione cardiovascolare, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnico di neuro fisiopatologia, tecnico ortopedico, tecnico di riabilitazione psichiatrica, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tecnico sanitario di radiologia medica, terapista della neuro e psicomotricità della età evolutiva, terapista occupazionale, dentisti medici chirurghi ed odontoiatri, medici generici, allergologi, andrologi, anestesisti, angiologi, cardiologi, chirurghi generali, chirurghi maxillo-facciali, chirurghi plastici e tantissimi altri.
Per scoprire gli altri medici visitate il sito. Mentre invece per coloro i quali vogliono entrare nel database del sito internet DottoriRoma non devono far altro che contattare lo staff.