Il microneedling è un trattamento estetico innovativo che sfrutta la tecnica del collagene indotto per migliorare la bellezza e la salute della pelle del viso e del corpo.
Come funziona il microneedling?
Il trattamento del microneedling si avvale di un dispositivo chiamato dermaroller, un rullo con microaghi di dimensioni variabili che, passati sulla pelle, creano microtraumi controllati. Questi microtraumi attivano il processo di riparazione naturale della pelle, portando a:
- Stimolazione del collagene e dell'elastina: la produzione di nuovo collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la giovinezza e la tonicità della pelle.
- Migliore assorbimento dei prodotti cosmetici: i microfori creati dai microaghi facilitano la penetrazione di sieri, creme e altri prodotti cosmetici, rendendoli più efficaci.
- Microcircolazione sanguigna: il microneedling stimola la microcircolazione sanguigna, apportando nutrienti e ossigeno alla pelle.
Quali sono i benefici del microneedling?
- Riduzione delle rughe e linee sottili
- Miglioramento dell'elasticità della pelle
- Riduzione delle cicatrici da acne
- Attenuazione delle smagliature
- Trattamento della cellulite
- Riduzione dei pori dilatati
- Miglioramento della luminosità e del colorito della pelle
Quali sono le controindicazioni del microneedling?
- Gravidanza e allattamento
- Infezioni della pelle
- Rosacea
- Eczema
- Psoriasi
- Ferite aperte
Come si svolge il trattamento di microneedling?
- Detersione: il viso o la zona da trattare viene accuratamente pulita.
- Disinfezione: il dermaroller viene disinfettato con alcool al 70%.
- Applicazione del prodotto: a seconda del trattamento desiderato, si applica un siero o una crema specifica.
- Passaggio del dermaroller: il dermaroller viene passato sulla pelle con movimenti avanti e indietro, per circa 4-5 volte in ogni direzione.
- Lenitivo: viene applicata una crema lenitiva.
Quante sedute di microneedling sono necessarie?
Il numero di sedute necessarie varia in base all'inestetismo da trattare e alla gravità del problema. In generale, sono consigliate dalle 3 alle 6 sedute, distanziate di circa 4-6 settimane l'una dall'altra.
Quali sono i possibili effetti collaterali del microneedling?
- Arrossamento
- Gonfiore
- Lieve sanguinamento
- Bruciore
- Prurito
Questi effetti collaterali sono generalmente lievi e scompaiono entro poche ore.
Microneedling: a casa o in un centro estetico?
Il microneedling può essere eseguito sia a casa che in un centro estetico. Se si decide di eseguirlo a casa, è importante utilizzare un dermaroller di alta qualità e seguire le istruzioni correttamente.
In conclusione, il microneedling è un trattamento efficace e sicuro per migliorare la bellezza e la salute della pelle del viso e del corpo.