Per moltissimi le ferie sono ormai agli sgoccioli e questo significherà nella stragrande maggioranza dei casi tornare al solito tran tran quotidiano fatto di lavoro, famiglia, scuola e tanto altro. Dopo un meritato periodo di relax, però, il nostro organismo potrebbe risultare in qualche modo rallentato ed avere più difficoltà a riadattarsi alla classica vita di città fatta di ritmi totalmente diversi da quelli vacanzieri. Come ritrovare quindi la giusta carica per riprendere la quotidianità in vista dal rientro dalle ferie? Ecco qualche suggerimento e dei rimedi naturali per ritornare in forma smagliante in men che non si dica.
Parola d’ordine: orari regolari
Mentre in vacanza l’orologio diviene praticamente un optional e per molti fare tardissimo la sera e svegliarsi praticamente ad ora di pranzo diventa una routine, di rientro dalle ferie questo la sveglia che suona ad orari impietosi potrebbe rendere tutto più traumatico. Il consiglio è di ritagliarsi qualche giorno dopo le vacanze e prima di ritornare a lavoro o a scuola durante i quali “allenarsi” gradualmente ai normali ritmi tenuti durante tutto il periodo autunnale ed invernale. Impostate quindi la sveglia sempre alla stessa ora ed andate a dormire non oltre le 23. In questo modo l’organismo avrà la possibilità di ritornare gradualmente ai suoi ritmi normali in vista degli impegni che di qui a poco arriveranno. E se il sonno non arriva? Molto consigliate in questi casi delle tisane rilassanti, magari con melissa, valeriana e biancospino, e la lettura di un libro. Evitate, invece, smartphone e tablet che con le luci emesse dai loro schermi ritardano notevolmente l’arrivo di Morfeo.
Mancanza di energia? Provate con gli integratori
Se uno dei problemi principali al rientro dalle vacanze è una sensazione di stanchezza generale, forse è arrivato il momento di ricaricare le batterie e dare nuovo benessere al corpo con una buona dose di vitamine B. Per migliorare l’apporto di queste importanti sostanze nutritive, il cui compito principale è quello di aumentare il metabolismo energetico fornendo al corpo le risorse necessarie per essere sempre pronto e scattante, è necessario innanzitutto integrare nella propria alimentazione cibi che ne sono naturalmente ricchi come il tuorlo d’uovo, il tonno, il lievito di birra, i legumi, il riso integrale e la frutta a guscio. Se questo non dovesse bastare, è possibile ricorrere ad integratori specifici in grado di fornire le giuste quantità di vitamine del gruppo B aiutando, tra le altre cose, a migliorare la risposta del sistema immunitario in vista della stagione fredda.