Preoccupazione, sfiducia, paura, questo 2019 sembra essere foriero non solo di emozioni positive, ma, purtroppo, anche di insicurezza e ansia. Il nuovo anno, infatti, per la metà degli italiani potrebbe sembrare pieno di insidie e difficoltà. Quasi il 50% degli italiani si è affacciato a questo 2019 senza energie e un terzo ha paura per il momento economico molto difficile per il Paese. Ma non sono le sole ansie: il 34% ritiene che il periodo difficile possa ripercuotersi anche sulla vita di coppia, il 42% ha un atteggiamento di crescente sfiducia nei confronti del futuro e l 68% ha paura di perdere il lavoro. A dirlo è un sondaggio svolto dall’Associazione Europea per il Disturbo da Attacchi di Panico (EURODAP), che ha intervistato persone tra i 18 e i 67 anni.
Salute, cosa sono le paure per il 2019
Le paure per il nuovo anno dipendono da noi. La positività, infatti, non si autogenera, ma dipende sostanzialmente dalle nostre scelte e da come ci poniamo nei confronti della vita. Se, ad esempio, nel corso del 2018 abbiamo dovuto affrontare dei momenti difficili o addirittura traumatici, come un lutto ad esempio rivolgendoci a una realtà del settore consolidata come Funerali Roma su www.funeraliroma.it, e abbiamo dovuto fronteggiare tutte le conseguenze del caso, è molto facile che questo nuovo anno non sia cominciato esattamente col piede giusto. Per questo, trovare motivazioni forti e valide è necessario e funzionale alla nostra riuscita.
I consigli per affrontare il 2019 senza paura
Cinque consigli fondamentali:
-
poniamoci obiettivi aderenti alla realtà. Vanno bene le ambizioni e i progetti, ma se le nostre aspettative sono troppo alte, può risultare frustrante quando poi ci rendiamo conto di non avere le risorse giuste. Inoltre, impariamo a non rimandate e a imparare a gestire lo stress;
-
cerchiamo stimoli nuovi senza paura, sia sul lavoro che nella vita privata. Cerchiamo, quindi, di non adagiarci troppo sulle cose che già conosciamo e che fanno parte della nostra zona comfort. Usciamo, esploriamo, mettiamoci alla prova.
-
impariamo ad apprezzare ciò che siamo, quello che abbiamo raggiunto e chi ci sta attorno. Smettiamo, di conseguenza, di sottovalutarci e sminuirci e diventiamo consapevoli di noi stessi e delle nostre possibilità, senza necessariamente cercare l’approvazione degli altri.
-
Mettiamo passione in qualunque cosa facciamo.
-
Non dimentichiamo mai di essere umani, accettiamo quindi il fallimento, mettiamolo da parte e riproviamoci.
Un esercizio utile contro l’ansia
La psicologa Eleonora Iacobelli, vicepresidente Eurodap, suggerisce un esercizio molto utile per imparare a vincere l’ansia e la paura. Prendiamo un foglio bianco e dividiamolo in tre colonne. su ognuna di queste colonne risponderemo a una domanda sul 2018: cosa voglio fare? Chi voglio essere? Cosa voglio avere? Facciamo questo esercizio, magari accompagnato alla pratica meditativa.